Bonus affitto per i giovani lavoratori fino a 2400 euro: ecco i dettagli e le curiosità che fanno la differenza
Molto spesso, soprattutto con la crisi che si vive in questo preciso momento storico, moltissimi cercano di trovare qualche sostegno economico che potesse fare la differenza e potrebbe cambiare i vostri piani soprattutto dal punto di vista economico. Andiamo a parlarvi di un bonus affitto di cui possono godere i giovani lavoratori fino ai 2400 euro: ecco tutti i dettagli e le curiosità della vicenda che lasciano senza parole.
Negli anni, infatti, il Governo Meloni si è messo al lavoro per aiutare alcune famiglie in difficoltà ma anche giovani lavoratori che, per forza di cose, si son dovuti trasferire dalla loro città natale per motivi di lavoro e per approfittare a voler sviluppare al meglio una carriera lavorativa brillante.
Proprio per questo, infatti, alcuni lettori sono curiosi di poter ascoltare se esistono le novità che riguardano il famosissimo affitto che, al giorno d’pggi è davvero alle stelle. Le domande che sorgono spontanee sono sapere se una parte di questi soldi possono essere recuperate. ecco la verità e la realtà che tutti meritano sapere.
Bonus affitto giovani, ecco quanto ti spetta: tutte le novità
Proprio per i giovani lavoratori che decidono di vivere e lavorare a Milano, il Comune di questa città ha deciso di annunciare una nuova iniziativa rivolta ai giovani lavoratori under‑35. Si tratta della misura “Sostegno affitto per giovani lavoratori” che offre un contributo pari a 2400 euro che spettano a quelle persone che devono fronteggiare una spesa importante come l’affitto in una città considerata tra le più costose d’Italia.

Il sostegno affitto promosso dal Comune di Milano ha l’obiettivo di alleggerire il carico economico che grava sui giovani lavoratori under 35 residenti in città, ma esclude utenze, condominio e altre voci contrattuali.
Il bando, pubblicato da Milano Abitare e finanziato grazie a risorse regionali pari a 1,2 milioni di euro, è attivo da inizio luglio 2025 e potrai usufruirne fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Per poter accedere a questo bando è necessario possedere questi requisiti:
- Età: essere under‑35
- Stato lavorativo: essere lavoratore subordinato
- Residenza e contratto di locazione: essere residenti a Milano
- ISEE minimo di 26 mila euro
- Cittadinanza: cittadini italiani o UE, o extra‑UE con permesso o rinnovo in corso
- No occupazione abusiva: non avere situazioni di occupazione abusiva negli ultimi cinque anni
Per poter fare domanda, basta accedere con lo SPID sulla piattaforma ufficiale di Milano Abitare, basta compilare il modulo allegando questi documenti: attestazione ISEE in corso di validità, copia del contratto d’affitto registrato, documento d’identità.