Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta alle esigenze di stabilità lavorativa e remunerazione competitiva.
Nel mercato del lavoro italiano si apre un’opportunità di rilievo per chi è in cerca di una posizione stabile e ben retribuita senza la necessità di una laurea. Formez PA, centro di servizi e formazione per l’innovazione nella Pubblica Amministrazione, ha pubblicato una serie di bandi per l’assunzione di 21 risorse da inserire in progetti strategici nelle regioni Lazio e Calabria.
Il compenso offerto supera i 70.000 euro, un importo considerevole per un impiego da ufficio accessibile anche con un diploma.
Opportunità di lavoro con stipendio superiore a 70.000 euro: i dettagli delle selezioni Formez PA
Formez PA si configura come uno degli enti più ambiti nel panorama nazionale per chi desidera un’occupazione solida e duratura nel settore pubblico. Le posizioni aperte riguardano principalmente il progetto “Crescere in Comune” in Calabria, che prevede l’assunzione di 18 collaboratori distribuiti su tre diversi bandi, mentre nel Lazio il progetto “CABIMED – CApacity Building In MEdical Devices” richiede 3 risorse.
La durata dei contratti è di 18 mesi per la maggior parte delle posizioni, con un’eccezione: il bando codice 0240/2025 del Lazio prevede un impegno di 19 mesi. I candidati devono dimostrare un’esperienza professionale minima di tre anni, con alcuni bandi che richiedono anche un’esperienza più consolidata, fino a 10 anni.
Requisiti richiesti e prospettive di carriera
Non è richiesta una laurea per partecipare alla selezione: basta il diploma e un’esperienza lavorativa significativa per accedere a queste opportunità. Questo aspetto rende i bandi di Formez PA particolarmente interessanti per molti giovani e professionisti che, pur non avendo un titolo universitario, possiedono competenze e know-how adeguati a gestire i complessi processi burocratici e amministrativi tipici delle amministrazioni pubbliche.

Il ruolo offerto non è solo ben remunerato, ma anche strategico per il funzionamento e l’innovazione della Pubblica Amministrazione, un settore tradizionalmente considerato stabile ma spesso difficile da penetrare. Il compenso più elevato, pari a 72.000 euro, è previsto per il bando n. 0213/2025 dedicato al progetto calabrese, un importo che consente di pianificare con sicurezza progetti personali e familiari, come l’acquisto di una casa in un quartiere di pregio.
Come candidarsi e cosa aspettarsi
Le selezioni si svolgeranno tramite procedure pubbliche, accessibili a chiunque rispetti i requisiti indicati nei bandi ufficiali pubblicati sul portale di Formez PA. I candidati selezionati entreranno in un ambiente lavorativo dinamico, coinvolto in iniziative innovative per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici, con un’attenzione particolare alla digitalizzazione e semplificazione delle pratiche amministrative.
Il lavoro offerto da Formez PA si configura come un’opportunità concreta per costruire una carriera solida senza necessità di titoli accademici avanzati, ma valorizzando esperienza e competenze specifiche nel settore pubblico.