Occhio a non prendere multe in estate, il Codice della Strada non perdona. Ecco i comportamenti che non sono consentiti. 

L’estate è alle porte, e si viaggerà molto di più rispetto al periodo invernale. C’è chi va al mare e chi invece opta per la montagna, ma l’importante è staccare e godersi un po’ la vita, senza stress. Tuttavia, come sempre, quando si è in viaggio, la prudenza e il rispetto delle norme del Codice della Strada sono fondamentali per la sicurezza.

Oltre alle classiche sanzioni in cui si può incorrere, per non aver rispettato le norme sui limiti di velocità, ZTL, semafori e molto altro ancora, ci sono anche ulteriori multe che possono essere addebitate e che riguardano la stagione estiva.

In estate, infatti, ci sono dei comportamenti che sono vietati alla guida e che possono mettere a rischio la sicurezza, ragion per cui vengono sanzionati. Ecco di quali atteggiamenti si tratta.

Multe estive, se non rispetti le regole ti ritroverai col portafogli più leggero

Ci sono dei dettagli da ricordare bene, per non farsi cogliere di sorpresa e beccarsi una multa estiva, di quelle davvero salate.

Codice della Strada, tornano le multe estive: tutti questi comportamenti ora sono vietati
Codice della Strada, tornano le multe estive: tutti questi comportamenti ora sono vietati-diritto-lavoro.com

Un primo punto da tenere a mente è quello di evitare di mettersi alla guida con infradito, ciabatte o sandali, se possono portare ad avere poco controllo sul mezzo. La multa va da 42 a 173 euro e se si fa un incidente, si potrebbero avere conseguenze sulla copertura assicurativa.

E ancora, altra multa in cui si potrebbe incorrere, nel periodo estivo, è quella sull’uso dell’aria condizionata. Non si può tenere l’aria accesa a veicolo fermo, a meno che non si tratti di auto elettriche, e la sanzione va da 223 a 444 euro.

Occhio anche a come sono le tende parasole che si usano sull’auto. Devono essere di tipo removibile e prima di partire, bisogna toglierle, altrimenti si prenderà una multa. Attenzione anche alle gomme: se non si hanno le 4 stagioni, vanno cambiate in estive e devono essere integre e senza usura.

Se si lascia il finestrino aperto, la sanzione può arrivare a 173 euro, per aver lasciato il mezzo incustodito. Se si va in vacanza, ci sono limiti di peso e dimensioni da non superare, per ciò che concerne i bagagli. Occhio anche a come si trasportano le valigie, cosa che deve essere fatta in totale sicurezza, in modo da non creare incidenti.