Siamo molti vicini a dire addio ai Bancomat. Il futuro sarà completamente diverso, ecco come dovrai ritirare i tuoi soldi.

Prelevare denaro contante senza dover più inserire fisicamente la carta nello sportello. Un’idea che fino a qualche anno fa sembrava appartenere alla fantascienza ma che ora è diventata realtà e sarà presto la normalità in tutta Europa, Italia compresa.

Le banche, spinte dalla progressiva degitalizzazione e dall’esigenza di rafforzare la sicurezza delle transazioni, stanno gradualmente abbandonando il vecchio sistema delle carte fisiche per puntare su un metodo più moderno, assai più pratico e sicuro: il prelievo tramite smartphone, utilizzando la tecnologie NFC (Near Field Communication).

Cosa significa prelevare senza bancomat

Senza bisogno di portare con sé il portafoglio o di ricordare il PIN, gli utenti possono oggi effettuare un prelievo in pochi semplici passi. Basta avvicinare lo smartphone al lettore contactless dello sportello ATM, autorizzare l’operazione con un dato biometrico (impronta digitale o riconoscimento facciale) e ritirare il denaro.

addio bancomat cosa lo sostituisce
In un futuro non lontano si farà tutto con lo smartphone – diritto-lavoro.it

Tutto questo è possibile grazie all’integrazione delle proprie carte nei portafogli digitali come Apple Pay, Google Wallet o applicazioni bancarie dedicate. Non si tratta più di una funzione sperimentale. Istituto come Eurobank, National Bank e Piraeus Bank in Europa già la utilizzano da tempo. E anche in Italia diverse banche si stanno adattando, aggiornando gli ATM con terminali NFC e promuovendo questa modalità ai clienti.

Come funziona il sistema

Il funzionamento è sorpredentemente semplice. Una volta che la carta è stata registrata sul wallet digitale del proprio smartphone è sufficiente avvicinare il telefono allo sportello abilitato NFC (riconoscibile dall’icona del segnale contactless), autenticarsi tramite biometria o codice, selezionare l’importo da prelevare e, infine, ritirare il denaro.

Nessuna tessera inserita, nessun PIN da digitare con il rischio che venga copiato da malintenzionati. Questa innovazione porta chiaramente con sé una lunga lista di benefici. Innanzitutto, appunto, la sicurezza. Il rischio di frodi come lo skimming (la clonazione della banda magnetica della carta) viene abbattuto. Inoltre le autenticazioni biometriche sono molto più difficili da eludere rispetto al codice PIN.

E vogliamo parlare della comodità di questo metodo? Basta un semplice smartphone per gestire tutte le esigenze bancarie, incluso il prelievo. Niente più tessere dimenticate o smagnetizzate. L’operazione è decisamente più fluida e veloce e consente di alleggerire il portafoglio, oggi sempre più dematerializzato.

Anche gli istituiti di credito ne traggono vantaggio. Gli sportelli ATM contactless sono meno soggetti a guasti non avendo componenti meccaniche che leggono le carte. Meno manutenzione significa meno spese operative e un sistema più affidabile per tutti.